Vai al contenuto principale

WebTV Camera dei Deputati

Vai al menu di navigazione

Contenuto

Mercoledì 30 Aprile 2014 ore 09:00

AULA, Seduta 221 - Approvato il decreto in materia di disciplina degli stupefacenti

Error loading player:
No playable sources found

Resoconto stenografico

Descrizione

Seduta N. 221

Download video della Seduta
Seleziona la parte delle seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Nella seduta odierna, la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 36, recante Disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale (C. 2215-A/R). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: elementi ed iniziative in merito agli sviluppi della trattativa tra Alitalia e Ethihad (Squeri – FI-PdL); interventi per la tutela del patrimonio storico-culturale della città di San Leo (Rimini) (Pizzolante -NCD); iniziative per un intervento perequativo relativo alla distribuzione sul territorio nazionale delle risorse del fondo unico per lo spettacolo (Bruno - Misto); iniziative per l’attuazione della disposizione della legge di stabilità per il 2014 relativa a coloro che hanno completato il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari (Tidei - PD); elementi ed iniziative in relazione alla vicenda dell’omicidio del signor Claudio Meggiorin commesso da un cittadino albanese introdottosi clandestinamente in Italia (Giancarlo Giorgetti - LNA); problematiche riguardanti il negoziato tra Unione europea e Stati Uniti per la conclusione dell’accordo di partenariato economico-finanziario noto come Transatlantic trade and investment partnership (Ttip) (Gallinella - M5S); intendimenti del Governo in merito alle risorse effettive da destinare al finanziamento dell’edilizia scolastica (Giancarlo Giordano - SEL); tempi per l’adozione dei decreti attuativi del decreto-legge n. 104 del 2013 in materia di istruzione, università e ricerca (Santerini - PI); iniziative in ordine al fenomeno del precariato nella scuola (Molea - SCpI); chiarimenti ed iniziative in merito all’introduzione delle diciture “genitore 1” e “genitore 2” nei moduli per l’iscrizione ad istituti scolastici (Rampelli - FdI-An).
 
Per il Governo sono intervenuti il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi, il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, il ministro della giustizia Andrea Orlando, il ministro dello sviluppo economico Federica Guidi e il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Stefania Giannini.

XVII LEGISLATURA

221^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 30 aprile 2014 - Ore 9

1. Seguito della discussione del disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale. (C. 2215-A/R)

Relatori: FERRANTI (per la II Commissione) e VARGIU (per la XII Commissione), per la maggioranza; RONDINI, di minoranza.

(ore 15)

2. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Indice degli interventi

Seduta N. 221

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Resoconto stenografico

Seduta N. 221

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
0/0

Fine contenuto

Vai al contenuto principale Vai al menu di navigazione