Contenuto
Mercoledì 17 Luglio 2019 ore 20:30
I partiti politici di massa e la riforma elettorale
Error loading player:
No playable sources found
Download video della Seduta
Seleziona il video da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte. - SCARICA Video Completo
LINK DIRETTO AL VIDEO
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Nella bellissima cornice del Chiostro cinquecentesco del Complesso di Vicolo Valdina è proseguito, mercoledì 17 luglio, il ciclo di incontri promossi dalla Camera dei deputati che ricostruiscono le vicende storiche, politiche e parlamentari dell’anno 1919: un anno cruciale nella storia d’Italia, quando le speranze di rinnovamento democratico suscitate dalla conclusione della guerra si infransero contro l’incapacità di governare il cambiamento e si tradussero in crisi della rappresentanza politica.
Il tema del secondo dei cinque incontri previsti è stato “I partiti politici di massa e la riforma elettorale”, con una conversazione tra lo storico Giovanni Sabbatucci e la giornalista e docente Mirella Serri. Presenti per un saluto e una introduzione il Presidente della Camera, Roberto Fico, e il Vice Presidente, Ettore Rosato.
Il tema del secondo dei cinque incontri previsti è stato “I partiti politici di massa e la riforma elettorale”, con una conversazione tra lo storico Giovanni Sabbatucci e la giornalista e docente Mirella Serri. Presenti per un saluto e una introduzione il Presidente della Camera, Roberto Fico, e il Vice Presidente, Ettore Rosato.