Contenuto
Martedì 16 Giugno 2020 ore 11:00
Audizioni su crisi impresa e insolvenza
Download video della Seduta
Seleziona il video da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte. - SCARICA Video Completo
LINK DIRETTO AL VIDEO
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Presso l'Aula della Commissione Affari sociali, la Commissione Giustizia ha svolto, in videoconferenza, le seguenti audizioni nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”:
ore 11 Roberto Fontana, sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Milano; Giovanni Nardecchia, sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, componenti del Centro studi sulle procedure esecutive e concorsuali (Cespec);
ore 11.45 Sergio Giorgini, vicepresidente del Consiglio nazionale ordine dei consulenti del lavoro;
ore 12.10 Confindustria;
ore 12.40 Francesco Farri, avvocato, dottore di ricerca in diritto dell'economia e dell'impresa presso l’Università di Roma Sapienza; Michele Tiengo, presidente della Camera degli avvocati tributaristi del Veneto (Uncat); Renato Veneruso, avvocato componente del Centro studi Rosario Livatino; Francesco Perchinunno, segretario dell’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga);
ore 13.40 Tommaso Nigro, dottore commercialista ed esperto contabile, professore di crisi d’impresa presso l’Università telematica UniPegaso; Alessio D’Oca, dottore commercialista e revisore contabile; Massimiliano Castagna, dottore commercialista e revisore contabile
ore 15.15 Francesco Di Ciommo, professore di diritto civile, dell’economia e dei mercati finanziari presso l’Università Luiss Guido Carli; Sergio Menchini, professore di diritto processuale civile presso l’Università degli studi di Pisa;
ore 15.45 Confederazione italiana della piccola e media industria privata (Confapi); Associazione nazionale costruttori edili (Ance); rappresentanti dell’Alleanza delle Cooperative italiane; Francesca Scoppetta, presidente del comitato scientifico dell'associazione Prodeitalia.
ore 11 Roberto Fontana, sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Milano; Giovanni Nardecchia, sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, componenti del Centro studi sulle procedure esecutive e concorsuali (Cespec);
ore 11.45 Sergio Giorgini, vicepresidente del Consiglio nazionale ordine dei consulenti del lavoro;
ore 12.10 Confindustria;
ore 12.40 Francesco Farri, avvocato, dottore di ricerca in diritto dell'economia e dell'impresa presso l’Università di Roma Sapienza; Michele Tiengo, presidente della Camera degli avvocati tributaristi del Veneto (Uncat); Renato Veneruso, avvocato componente del Centro studi Rosario Livatino; Francesco Perchinunno, segretario dell’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga);
ore 13.40 Tommaso Nigro, dottore commercialista ed esperto contabile, professore di crisi d’impresa presso l’Università telematica UniPegaso; Alessio D’Oca, dottore commercialista e revisore contabile; Massimiliano Castagna, dottore commercialista e revisore contabile
ore 15.15 Francesco Di Ciommo, professore di diritto civile, dell’economia e dei mercati finanziari presso l’Università Luiss Guido Carli; Sergio Menchini, professore di diritto processuale civile presso l’Università degli studi di Pisa;
ore 15.45 Confederazione italiana della piccola e media industria privata (Confapi); Associazione nazionale costruttori edili (Ance); rappresentanti dell’Alleanza delle Cooperative italiane; Francesca Scoppetta, presidente del comitato scientifico dell'associazione Prodeitalia.