Vai al contenuto principale

WebTV Camera dei Deputati

Vai al menu di navigazione

Contenuto

Mercoledì 16 Ottobre 2024 ore 09:30

AULA, Seduta 366 - Approvate Mozioni Stellantis e prevenzione tumore al seno

Error loading player:
No playable sources found

Resoconto stenografico

Descrizione

Seduta N. 366

Download video della Seduta
Seleziona la parte delle seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Nella seduta odierna la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative per il rilancio produttivo e occupazionale degli stabilimenti italiani di Stellantis ed ha approvato le mozioni Caramanna, Barabotti, Squeri, Cavo ed altri n. 1-00335 e Faraone ed altri n. 1-00347; ha inoltre approvato la mozione Richetti, Schlein, Conte, Bonelli ed altri n. 1-00316 riformulata, respingendone i capoversi da 1 a 5, 7, 11, 13, 14, 15, 20 e 21 del dispositivo e i capoversi 3, 9, 34 e 60 della premessa. Ha poi approvato la mozione Polidori, Vietri, Loizzo, Semenzato ed altri n.  1-00204, le mozioni Di Biase ed altri  1-00209, Sportiello ed altri n.  1-00214, Zanella ed altri n.  1-00337, Bonetti ed altri, n.  1-00343, come riformulate, e parti della mozione Boschi ed altri n.  1-00344 concernenti iniziative per la prevenzione e la cura del tumore al seno.

Nella seduta antimeridiana il Vicepresidente Sergio Costa ha ricordato la figura di Francesco Merloni, già componente della Camera dei deputati. L'Assemblea ha osservato un minuto di silenzio. E' seguito un breve dibattito cui ha preso parte un rappresentante per gruppo.

Successivamente la Camera ha approvato il documento: Proposta di modificazione al Regolamento (Modifiche al Regolamento per la razionalizzazione di fasi e di tempi dei procedimenti e per l’aggiornamento del testo) (Doc. II, n. 9).

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:
Iniziative di competenza volte a prevenire e contrastare il rischio di infiltrazioni criminali in relazione alla costruzione dei centri per i migranti in Albania (Bonelli – AVS); Ulteriori iniziative in materia di gestione dei flussi migratori, alla luce dell'avvio della fase operativa del Protocollo d’Intesa tra Italia e Albania (Paolo Emilio Russo - FI-PPE);  Iniziative di competenza per destinare ad altre finalità le risorse finanziarie previste per l'attuazione dell'accordo tra Italia e Albania in materia di immigrazione, con particolare riferimento all’incremento dei presidi a tutela della sicurezza sul territorio nazionale (Alfonso Colucci – M5S); Iniziative volte ad accelerare le procedure di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno (Benzoni - AZ-PER-RE); Iniziative di competenza per la prevenzione e il contrasto delle attività di proselitismo e di radicalizzazione riconducibili all’estremismo e al terrorismo di matrice religiosa (Bordonali – LEGA); Iniziative di competenza volte ad assicurare il diritto alla salute e alle prestazioni sanitarie ai cittadini della Liguria (Ghio - PD-IDP); Iniziative in materia di sicurezza e trattamento economico del personale sanitario, con particolare riferimento al personale impegnato in attività di pronto soccorso (Lupi - NM(N-C-U-I)-M); Iniziative di competenza in relazione alla crisi idrica in Sicilia (Faraone - IV-C-RE); Elementi in merito all'utilizzo dei fondi statali per il contrasto al rischio idrogeologico in Emilia-Romagna (Foti - FDI).
Per il Governo sono intervenuti il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi; il Ministro della Salute, Orazio Schillaci; il Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci.
 

XIX LEGISLATURA

366^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 16 ottobre 2024 - Ore 9,30

(ore 9,30 e ore 16,15)

1. Seguito della discussione del documento:

Proposta di modificazione al Regolamento (Modifiche al Regolamento per la razionalizzazione di fasi e di tempi dei procedimenti e per l'aggiornamento del testo). (Doc. II, n. 9)

Relatori: FORNARO E IEZZI.

2. Seguito della discussione delle mozioni Polidori, Vietri, Loizzo, Semenzato ed altri n. 1-00204, Di Biase ed altri 1-00209, Sportiello ed altri n. 1-00214, Zanella ed altri n. 1-00337, Bonetti ed altri n. 1-00343 e Boschi ed altri n. 1-00344 concernenti iniziative per la prevenzione e la cura del tumore al seno (vedi allegato).

3. Seguito della discussione delle mozioni Richetti, Schlein, Conte, Bonelli ed altri n. 1-00316 e Caramanna, Barabotti, Squeri, Cavo ed altri n. 1-00335 concernenti iniziative per il rilancio produttivo e occupazionale degli stabilimenti italiani di Stellantis (vedi allegato).

4. Seguito della discussione delle mozioni Ghirra ed altri n. 1-00326, Quartini ed altri n. 1-00329, Faraone ed altri n. 1-00333, Gribaudo ed altri n. 1-00334, Rizzetto, Ravetto, Tenerini, Semenzato ed altri n. 1-00341 e Bonetti ed altri n. 1-00342 concernenti iniziative in materia di parità di genere, con particolare riguardo alle condizioni lavorative, economiche e sociali delle donne (vedi allegato).

5. Seguito della discussione della proposta di inchiesta parlamentare:

BICCHIELLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019. (Doc. XXII, n. 31-A)

Relatrice: SEMENZATO.

6. Seguito della discussione della proposta di legge costituzionale:

D'INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia. (C. 976-A)

Relatrice: BORDONALI.

7. Seguito della discussione del testo unificato dei disegni di legge:

Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo 1861-1946. (C. 1168-1318-1371-1452-1572-A)

Relatore: NAZARIO PAGANO.

8. Seguito della discussione delle mozioni Francesco Silvestri ed altri n. 1-00309, Zaratti ed altri n. 1-00339 e Sarracino ed altri n. 1-00340 in materia di attuazione dell'autonomia differenziata, con particolare riguardo alla prioritaria definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, anche al fine di ridurre il divario tra le diverse aree del Paese (vedi allegato).

9. Seguito della discussione del disegno di legge:

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità. (C. 1632-A)

e delle abbinate proposte di legge: TRANCASSINI ed altri; BRAGA ed altri. (C. 589-647)

Relatore: TRANCASSINI.

10. Seguito della discussione della proposta di legge:

CENTEMERO ed altri: Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato). (C. 107-B)

Relatore: CENTEMERO.

(ore 15)

11. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Indice degli interventi

Seduta N. 366

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Resoconto stenografico

Seduta N. 366

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
0/0

Fine contenuto

Vai al contenuto principale Vai al menu di navigazione