Contenuto
Venerdì 03 Gennaio 2025 ore 09:30
AULA, Seduta 403 - Comunicazioni del Presidente
Resoconto stenografico
Download video della Seduta
Seleziona la parte delle seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte. LINK DIRETTO AL VIDEO
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Nella seduta di venerdì 3 gennaio è stato annunciato il trasferimento alla Camera del decreto - già presentato al Senato - 27/12/2024, n. 201, riguardante Misure urgenti in materia di cultura e presentato il decreto 31/12/2024, n. 208, riguardante Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
XIX LEGISLATURA
403^ SEDUTA PUBBLICA
Venerdì 3 gennaio 2025 - Ore 9,30
Comunicazioni del Presidente.
Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte. LINK DIRETTO AL VIDEO
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte. LINK DIRETTO AL VIDEO
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
PRESIDENTE. Signore e signori buongiorno, la seduta è aperta. Ancora auguri, si spera, per un anno di serenità.
Invito il deputato Segretario a dare lettura del processo verbale della seduta precedente.
ROBERTO GIACHETTI, legge il processo verbale della seduta del 20 dicembre 2024.
PRESIDENTE. Se non vi sono osservazioni, il processo verbale si intende approvato.
PRESIDENTE. Comunico che, ai sensi dell'articolo 46, comma 2, del Regolamento, i deputati in missione a decorrere dalla seduta odierna sono complessivamente 27, come risulta dall'elenco consultabile presso la Presidenza e che sarà pubblicato nell' al resoconto stenografico della seduta odierna .
PRESIDENTE. Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 28 dicembre 2024, ha presentato alla Presidenza, a norma dell'articolo 77 della Costituzione, il seguente disegno di legge, già presentato al Senato il 27 dicembre 2024 e trasferito dal Governo alla Camera, che è stato assegnato, ai sensi dell'articolo 96-, comma 1, del Regolamento, in sede referente, alla VII Commissione (Cultura):
“Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura” (2183) – .
Il suddetto disegno di legge, ai fini dell'espressione del parere previsto dal comma 1 del predetto articolo 96-, è stato altresì assegnato al Comitato per la legislazione.
Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 31 dicembre 2024, ha presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge, che è stato assegnato, ai sensi dell'articolo 96-, comma 1, del Regolamento, in sede referente, alle Commissioni riunite V (Bilancio) e VIII (Ambiente):
“Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” (2184) –
Il suddetto disegno di legge, ai fini dell'espressione del parere previsto dal comma 1 del predetto articolo 96-, è stato altresì assegnato al Comitato per la legislazione.
PRESIDENTE. Passiamo agli interventi di fine seduta. Ha chiesto di parlare la deputata Cavandoli. Ne ha facoltà.
LAURA CAVANDOLI(LEGA). Grazie, Presidente. Intervengo per esprimere il ringraziamento a tutte le Forze dell'ordine che sono intervenute, soprattutto in questi ultimi giorni dell'anno, a Capodanno, in tutta Italia. L'episodio di Villa Verucchio nel riminese purtroppo è balzato alla cronaca, perché un egiziano ha accoltellato 5 persone - 2 ragazzi e altre 3 persone -, tutte finite all'ospedale. È intervenuto il comandante dei Carabinieri della stazione di Villa Verucchio e prontamente lo ha fermato, uccidendolo, evitando, in questo modo, che la strage avesse un epilogo più gravoso.
Del resto non è l'unico intervento in cui le Forze dell'ordine in Italia hanno avuto un ruolo determinante: anche nella mia città, a Parma, un giovane ragazzo nigeriano di 23 anni si è recato con un coltello nel bar Farnese della centralissima via Pisacane, durante la serata di Capodanno, tentando di rapinarlo in evidente stato di alterazione psicofisica e ha distrutto il locale. La mia solidarietà ovviamente ai proprietari; sono intervenuti non solo le Forze dell'ordine, ma anche l'Esercito dell'operazione “Strade sicure”, che presidiava la zona.
Credo che anche quest'anno l'intervento delle Forze dell'ordine sarà assolutamente necessario e andrà rafforzato con nuovi strumenti per prevenire episodi più gravosi, anche alla luce degli attentati che si sono - ahimè - verificati negli Stati Uniti e per i quali, chiaramente, dichiaro la solidarietà del gruppo Lega.
PRESIDENTE. Comunico l'ordine del giorno della prossima seduta.
1.
S. 1128 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Roma il 10 giugno 2009, con Scambio di Note emendativo fatto a Roma il 7 e il 22 agosto 2014 (Approvato dal Senato). (C. 2031)
Relatrice: MARROCCO.
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024.
(C. 1916-A)
: LOPERFIDO.
S. 857 - Ratifica ed esecuzione del Trattato sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Emirati Arabi Uniti, fatto a Dubai l'8 marzo 2022 (Approvato dal Senato). (C. 1586)
: LOPERFIDO.
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativa alla manutenzione ordinaria e all'esercizio del tratto situato in territorio francese della linea ferroviaria Cuneo-Breil-Ventimiglia, fatta a Milano il 12 aprile 2024, nonché norme di coordinamento con l'ordinamento interno. (C. 1922)
: BILLI.
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, detto Sovrano Militare Ordine di Malta - SMOM, fatto a Roma il 23 ottobre 2023. (C. 1703)
Relatrice: MARROCCO.