Contenuto
Giovedì 16 Gennaio 2025 ore 14:00
DL Cultura - Audizione - Audizione - Passarelli, AIE, Faggiolani, Centro Libro e Lettura, AGIS, ANICA, Grasso, Cangini, AICI, Ali, Sil Confesercenti, Borghi Autentici, ARCI, Mi Riconosci?, CGIL, CISL
Download video della Seduta
Seleziona il video da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte. - SCARICA Video Completo
LINK DIRETTO AL VIDEO
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
Alle ore 14, la Commissione Cultura, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura, ha svolto le seguenti audizioni:
- Paola Passarelli, direttrice della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della cultura
- rappresentanti dell’Associazione italiana editori (AIE)
- Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia presso il Dipartimento di lettere e culture moderne dell’Università di Roma La Sapienza
- rappresentanti del Centro per il Libro e la Lettura
- rappresentanti dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS)
- rappresentanti dell’Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive digitali (ANICA)
- Nicola Grasso, professore associato di diritto costituzionale presso il Dipartimento Beni Culturali dell’Università del Salento
- Andrea Cangini, direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi
- rappresentanti dell’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI)
- rappresentanti di Ali
- Associazione librai italiani
- rappresentanti di Sil Confesercenti
- rappresentanti dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia
- rappresentanti dell’ARCI
- rappresentanti dell’Associazione Mi Riconosci?
- rappresentanti della CGIL
- rappresentanti della CISL
- Paola Passarelli, direttrice della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della cultura
- rappresentanti dell’Associazione italiana editori (AIE)
- Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia presso il Dipartimento di lettere e culture moderne dell’Università di Roma La Sapienza
- rappresentanti del Centro per il Libro e la Lettura
- rappresentanti dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS)
- rappresentanti dell’Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive digitali (ANICA)
- Nicola Grasso, professore associato di diritto costituzionale presso il Dipartimento Beni Culturali dell’Università del Salento
- Andrea Cangini, direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi
- rappresentanti dell’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI)
- rappresentanti di Ali
- Associazione librai italiani
- rappresentanti di Sil Confesercenti
- rappresentanti dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia
- rappresentanti dell’ARCI
- rappresentanti dell’Associazione Mi Riconosci?
- rappresentanti della CGIL
- rappresentanti della CISL