Vai al contenuto principale

WebTV Camera dei Deputati

Vai al menu di navigazione

Contenuto

Mercoledì 26 Febbraio 2025 ore 09:30

AULA, Seduta 435 - Approvata Governance d'impresa partecipata da lavoratori

Resoconto stenografico

Seduta N. 435

Download video della Seduta
Seleziona la parte delle seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Nella seduta odierna la Camera ha approvato la proposta di legge: La partecipazione al lavoro. Per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori (C. 1573-A). 

I lavori sono proseguiti con la discussione della proposta di legge: Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di "viaggi nella memoria" nei campi medesimi (approvata dal Senato) (C. 792). Il seguito è rinviato alla seduta di domani.

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:

Elementi e iniziative in merito all'entrata in vigore dell'accordo tra Italia e Svizzera in materia di trasporto pubblico transfrontaliero (Manes - MISTO-Min. Ling.); Elementi in ordine alle misure adottate nell'ambito del fondo previsto dall'articolo 19 del decreto-legge n. 104 del 2023 e iniziative di competenza a sostegno dei piccoli comuni per interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade (Montemagni - LEGA); Iniziative di competenza volte a chiarire gli effetti applicativi della disposizione del decreto legislativo n. 209 del 2024 in materia di lavori subappaltati ai fini Soa (Mazzetti - FI-PPE); Iniziative per rispettare i cronoprogrammi fissati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e per garantire in tale ambito un adeguato supporto agli enti locali (Onori - AZ-PER-RE); Iniziative volte a garantire il raggiungimento entro il 2026 degli obiettivi fissati nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Faraone - IV-C-RE);  Intendimenti del Governo in ordine all'obiettivo del  Piano nazionale di ripresa e resilienza in materia di alloggi universitari (De Luca - PD-IDP); Iniziative di competenza volte ad assicurare la corretta destinazione dei fondi di coesione europei, scongiurando il rischio di un loro utilizzo per il finanziamento di spese militari (Scutellà - M5S); Iniziative di competenza in merito ad obblighi di trasparenza in capo alla Fondazione Milano Cortina 2026, alla luce del recente pronunciamento dell'Autorità nazionale anticorruzione (Zanella – AVS); Stato di aggiornamento del piano pandemico nazionale, con particolare riferimento alle risorse previste e al potenziamento dei sistemi di sorveglianza e prevenzione (Bignami - FDI); Iniziative di competenza volte a salvaguardare e valorizzare il ruolo dei medici di medicina generale (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP).

Per il Governo sono intervenuti il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini; il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti; il Ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi; il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

XIX LEGISLATURA

435^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 26 febbraio 2025 - Ore 9,30

(ore 9,30 e ore 16,15)

1. Seguito della discussione della proposta di legge:

D'INIZIATIVA POPOLARE: La partecipazione al lavoro. Per una governance d'impresa partecipata dai lavoratori. (C. 1573-A)

e delle abbinate proposte di legge: CIRIELLI; MOLINARI ed altri; FARAONE; MOLLICONE ed altri; FOTI ed altri.

(C. 300-1184-1299-1310-1617)

Relatori: CAVANDOLI, per la VI Commissione; MALAGOLA, per la XI Commissione.

2. Seguito della discussione della proposta di legge:

S. 347 - D'INIZIATIVA DEI SENATORI: PIROVANO ed altri: Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di "viaggi nella memoria" nei campi medesimi (Approvata dal Senato).

(C. 792)

e delle abbinate proposte di legge: MANZI ed altri; DE PALMA ed altri. (C. 777-1495)

Relatrice: DALLA CHIESA.

3. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:

SERRACCHIANI ed altri; COMAROLI ed altri; GATTA; BARZOTTI; RIZZETTO e LUCASELLI; TENERINI: Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. (C. 153-202-844-1104-1128-1395-A/R)

Relatore: GIACCONE.

4. Seguito della discussione delle mozioni Lupi, Amorese, Sasso, Tassinari ed altri n. 1-00228 e Berruto ed altri n. 1-00393 concernenti iniziative volte a promuovere le maratone e a favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria (vedi allegato).

5. Seguito della discussione della proposta di legge (previo esame e votazione della questione pregiudiziale di costituzionalità e della questione pregiudiziale di merito presentate):

S. 932 - D'INIZIATIVA DEL SENATORE ZANETTIN: Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione (Approvata dal Senato). (C. 2084)

Relatori: CALDERONE e VARCHI.

6. Seguito della discussione della proposta di legge:

GAETANA RUSSO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo. (C. 805-A)

e dell'abbinata proposta di legge: CASU ed altri. (C. 347)

Relatore: CASU.

7. Seguito della discussione della mozione Boldrini ed altri n. 1-00223 concernente iniziative volte al riconoscimento del genocidio del popolo yazida (vedi allegato).

8. Seguito della discussione delle mozioni Cappelletti ed altri n. 1-00390, Peluffo ed altri n. 1-00398 e Bonelli ed altri n. 1-00399 concernenti iniziative per contrastare il rincaro dei costi dell'energia per famiglie e imprese (vedi allegato).

9. Seguito della discussione della mozione Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Faraone, Magi ed altri n. 1-00396 presentata a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del Ministro della giustizia, Carlo Nordio (vedi allegato)

(ore 15)

10. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Seduta N. 435

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Seduta N. 435

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
0/0

Fine contenuto

Vai al contenuto principale Vai al menu di navigazione