Vai al contenuto principale

WebTV Camera dei Deputati

Vai al menu di navigazione

Contenuto

Mercoledì 12 Marzo 2025 ore 09:30

AULA, Seduta 445 - Approvata relazione Giunta elezioni, decade Scutellà, subentra Gentile

Resoconto stenografico

Seduta N. 445

Download video della Seduta
Seleziona la parte delle seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Nella seduta odierna è proseguito l'esame della proposta di legge: Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione (Approvata dal Senato) (A.C. 2084), dopo che la Camera ha respinto la questione pregiudiziale di costituzionalità D’Orso ed altri n. 1 e la questione pregiudiziale di merito Gianassi ed altri n. 1 riferite allo stesso provvedimento.

Nella parte antimeridiana della seduta la Camera ha approvato la relazione della Giunta sull'elezione contestata della deputata Anna Laura Orrico per il Collegio uninominale n. 2 della XXIII Circoscrizione Calabria. (Doc. III, n. 1). Conseguentemente l'Assemblea ha dichiarato la decadenza dal seggio della deputata Elisa Scutellà e ha proclamato eletto Andrea Gentile.

A seguire la Camera ha approvato la mozione di maggioranza e parti di quelle delle opposizioni sulle iniziative per contrastare il rincaro dei costi dell'energia per famiglie e imprese (vedi allegato).

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti:

iniziative di competenza per la tutela dell'ordine pubblico e il contrasto del degrado sociale nel quartiere Arghillà di Reggio Calabria (Cannizzaro - FI-PPE). iniziative di competenza volte a tutelare la memoria delle vittime di mafia, in relazione a recenti atti di oltraggio della figura di Beppe Alfano verificatisi nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto (Rosato - AZ-PER-RE); iniziative volte a garantire risorse finanziarie a favore degli enti locali per il riconoscimento degli incrementi contrattuali negli appalti di servizi (Roggiani - PD-IDP); impatto del progetto di riarmo promosso dalla Commissione europea sui saldi di finanza pubblica e sui titoli di debito pubblico (Riccardo Ricciardi – M5S); posizione del Governo italiano in merito al progetto di riarmo promosso dalla Commissione europea (Fratoianni - AVS); elementi e iniziative in ordine all’applicazione di dazi su beni e servizi italiani da parte degli Stati Uniti d'America (Boschi - IV-C-RE); intendimenti in merito all’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm da parte di Unicredit, con particolare riferimento all'utilizzo dei poteri speciali sugli assetti societari (cosiddetto golden power) (Della Vedova - MISTO-+EUROPA); iniziative di competenza in ordine ai progetti di impianti eolici nella provincia di Savona (Bruzzone - LEGA); iniziative di competenza volte a valorizzare e promuovere il patrimonio archeologico nazionale, anche alla luce dei recenti ritrovamenti nei siti di Ostia antica e Pompei (Bignami – FDI); iniziative per l'ampliamento delle categorie dei beneficiari del cosiddetto «Art bonus» (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP).

Per il Governo sono intervenuti il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi; il Ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti; il Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Alla ripresa pomeridiana della seduta il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha commemorato la figura del professor Giovanni Scambia, recentemente scomparso. L’Assemblea ha osservato un minuto di silenzio. E' seguito un breve dibattito cui ha preso parte un rappresentante per gruppo.
A seguire il Vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha commemorato la figura dell’onorevole Fulco Pratesi, recentemente scomparso. L’Assemblea ha osservato un minuto di silenzio. È seguito un breve dibattito cui ha preso parte un rappresentante per gruppo.

XIX LEGISLATURA

445^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 12 marzo 2025 - Ore 9,30

(ore 9,30 e ore 16,15)

1. Discussione della relazione della Giunta delle elezioni sull'elezione contestata della deputata Anna Laura Orrico per il Collegio uninominale n. 2 della XXIII Circoscrizione Calabria. (Doc. III, n. 1)

Relatrici: MORGANTE, per la maggioranza; AURIEMMA, di minoranza.

2. Seguito della discussione delle mozioni Cappelletti ed altri n. 1-00390, Peluffo ed altri n. 1-00398, Bonelli ed altri n. 1-00399, Benzoni ed altri n. 1-00404, Squeri, Caramanna, Gusmeroli, Cavo ed altri n. 1-00408 e Boschi ed altri 1-00413 concernenti iniziative per contrastare il rincaro dei costi dell'energia per famiglie e imprese (vedi allegato).

3. Seguito della discussione della proposta di legge (previo esame e votazione della questione pregiudiziale di costituzionalità e della questione pregiudiziale di merito presentate):

S. 932 - D'INIZIATIVA DEL SENATORE ZANETTIN: Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione (Approvata dal Senato). (C. 2084)

Relatori: CALDERONE e VARCHI.

4. Seguito della discussione del disegno di legge:

S. 1184-bis - Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (Approvato dal Senato). (C. 2142-A)

Relatore: CIOCCHETTI.

5. Seguito della discussione della mozione Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Faraone, Magi ed altri n. 1-00396 presentata a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del Ministro della giustizia, Carlo Nordio (vedi allegato)

6. Seguito della discussione della proposta di legge:

S. 226 - D'INIZIATIVA DEI SENATORI: CANTU' ed altri: Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria (Approvata dal Senato). (C. 1305)

Relatore: PANIZZUT.

7. Seguito della discussione delle mozioni Zanella ed altri n. 1-00293, Ilaria Fontana ed altri n. 1-00297 e Braga ed altri n. 1-00411 concernenti iniziative a tutela dell'ambiente e della salute in relazione alle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) (vedi allegato).

8. Seguito della discussione delle mozioni Faraone ed altri n. 1-00401 e Fenu ed altri 1-00412 concernenti iniziative volte a reintrodurre il cosiddetto "Bonus Renzi", al fine di sostenere il potere d'acquisto delle fasce più deboli della popolazione (vedi allegato).

9. Seguito della discussione del disegno di legge:

S. 1233 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l'Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021 (Approvato dal Senato). (C. 2189)

Relatore: FORMENTINI.

(ore 15)

10. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Seduta N. 445

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Seduta N. 445

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
0/0

Fine contenuto

Vai al contenuto principale Vai al menu di navigazione