Vai al contenuto principale

WebTV Camera dei Deputati

Vai al menu di navigazione

Contenuto

Mercoledì 02 Aprile 2025 ore 09:30

AULA, Seduta 461 - Respinta mozione European freedom act - Approvata mozione promozione maratone, question time in diretta Rai

Resoconto stenografico

Seduta N. 461

Download video della Seduta
Seleziona la parte delle seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Nella seduta odierna la Camera ha respinto la mozione Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Richetti, Faraone, Magi ed altri n. 1-00402 concernente iniziative in materia di applicazione del regolamento europeo che istituisce un quadro comune per i servizi di media, cosiddetto European media freedom act, con particolare riguardo alla governance della Rai (vedi allegato). A seguire sono state approvate le mozioni, riformulate, Lupi, Amorese, Sasso, Tassinari ed altri n. 1-00228 e Berruto ed altri n. 1-00393 concernenti iniziative volte a promuovere le maratone e a favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria (vedi allegato).

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti: elementi e iniziative in relazione al Piano d'azione per l'export italiano nei mercati extraeuropei (De Monte - FI-PPE); iniziative politiche e diplomatiche in ordine alla ripresa del conflitto nella Striscia di Gaza e alle ulteriori azioni condotte in Cisgiordania, anche con riferimento alla possibile sospensione dell'accordo di associazione tra l'Unione europea e Israele (Fratoianni - AVS); iniziative volte ad assicurare, anche attraverso la nomina di un rappresentante speciale, la piena partecipazione dell'Italia allo sviluppo del corridoio infrastrutturale Imec per l'interscambio commerciale tra gli Stati Uniti d'America, l'Europa e l'India (Formentini - LEGA); intendimenti del Governo in merito ai tempi di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con particolare riferimento all'eventuale richiesta di proroga del cronoprogramma (Boschi - IV-C-RE); chiarimenti in merito al completamento entro il 2026 delle opere previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e iniziative volte a garantire piena trasparenza sullo stato di attuazione delle opere (De Luca - PD-IDP); chiarimenti in merito all'eventuale richiesta di proroga dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e ai connessi effetti sugli investimenti e sulle riforme del medesimo Piano (Scerra - M5S); iniziative volte a proseguire l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, anche alla luce della richiesta di pagamento della settima rata (Bignami - FDI); iniziative volte a tutelare le docenti vincitrici del concorso cosiddetto "Pnrr 1", impossibilitate a frequentare i corsi di abilitazione per l'insegnamento in quanto in congedo di maternità (Manes - MISTO-MIN.LING.); Problematiche relative alle indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione operative dall'anno scolastico 2026/2027, con particolare riferimento all'adozione dei libri di testo (Grippo - AZ-PER-RE); Iniziative volte a promuovere un proficuo rapporto tra scuola e mondo del lavoro, anche alla luce dell'esperienza del liceo tecnologico sperimentale nella Val Polcevera in provincia di Genova (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP).

Per il Governo sono intervenuti il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani; il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti; il Ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara.

XIX LEGISLATURA

461^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 2 aprile 2025 - Ore 9,30

(ore 9,30 e ore 16,15)

1. Seguito della discussione della mozione Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Richetti, Faraone, Magi ed altri n. 1-00402 concernente iniziative in materia di applicazione del regolamento europeo che istituisce un quadro comune per i servizi di media, cosiddetto European media freedom act, con particolare riguardo alla governance della Rai (vedi allegato)

2. Seguito della discussione delle mozioni Lupi, Amorese, Sasso, Tassinari ed altri n. 1-00228 e Berruto ed altri n. 1-00393 concernenti iniziative volte a promuovere le maratone e a favorire la partecipazione di atleti stranieri, con particolare riferimento ai profili afferenti alla tutela sanitaria (vedi allegato).

3. Seguito della discussione della proposta di legge:

PELLA: Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. (C. 741-A)

e dell'abbinata proposta di legge: QUARTINI ed altri. (C. 1509)

Relatore: PELLA.

(ore 15)

4. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Seduta N. 461

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Seduta N. 461

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
0/0

Fine contenuto

Vai al contenuto principale Vai al menu di navigazione