Vai al contenuto principale

WebTV Camera dei Deputati

Vai al menu di navigazione

Contenuto

Mercoledì 25 Giugno 2025 ore 09:30

AULA, Seduta 499 - Approvato disegno di legge IA

Resoconto stenografico

Seduta N. 499

Download video della Seduta
Seleziona la parte delle seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Nella seduta di mercoledì 25 l'Assemblea ha approvato il disegno di legge: Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Approvato dal Senato) (C. 2316-A). Il provvedimento torna all'esame del Senato per la terza lettura.

È poi proseguito l'esame della proposta di legge: Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all'assistenza sanitaria complementare (C. 1298-A). Il seguito è rinviato ad altra seduta.

Successivamente la Camera ha approvato all'unanimità la proposta di legge: Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell'aspetto fisico delle persone (body shaming) (C. 1049-A). Il provvedimento passa all'altro ramo del Parlamento.

Al termine è proseguito l'esame del disegno di legge: Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (Approvato dal Senato) (C. 2126-A), che verrà ripreso a partire dalla seduta del 2 luglio.

Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui seguenti argomenti: iniziative volte al rafforzamento dei presidi di legalità e delle strutture di contrasto alla criminalità organizzata ad Aprilia, in provincia di Latina (Zaratti - AVS); Iniziative urgenti volte a garantire un maggiore impiego delle forze dell’ordine in Puglia, in relazione alla crescente incidenza di episodi criminosi e al radicamento della criminalità organizzata (D’Attis - FI-PPE); Chiarimenti in ordine alla conoscenza, da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, dell’utilizzo dello spyware Graphite e di altri sistemi di intercettazione ai danni di giornalisti e attivisti politici (Bonifazi - IV-C-RE); Iniziative di competenza volte all’introduzione di ulteriori tutele procedimentali per gli appartenenti alle forze dell’ordine coinvolti in procedimenti penali per fatti commessi nell’esercizio delle proprie funzioni (Bignami – FDI); Iniziative normative finalizzate all'introduzione di una specifica tutela procedimentale nei confronti degli agenti delle forze dell’ordine che agiscono nell’adempimento del dovere o in pericolo di vita (Bisa - LEGA); Iniziative di competenza per l'incremento dell’adesione al Fascicolo sanitario elettronico e per il contrasto del divario digitale, al fine di garantire equità nell’accesso ai servizi sanitari sul territorio nazionale (Marattin - MISTO); Iniziative volte a prevenire e contrastare il fenomeno degli hikikomori, anche in relazione agli impegni assunti dal Governo nel 2023 (Ruffino - AZ-PER-RE); Iniziative urgenti volte a garantire la copertura a carico del Servizio sanitario nazionale delle riparazioni e sostituzioni degli ausili relativi alle carrozzine a motore elettrico (Quartini - M5S); Iniziative urgenti per il superamento delle criticità legate alle liste d’attesa, con particolare riferimento alle visite di follow-up oncologiche (Lupi - NM(N-C-U-I)M-CP); Iniziative urgenti, anche di carattere finanziario, volte a garantire la piena partecipazione di bambini e ragazzi con disabilità ai centri estivi (Furfaro - PD-IDP).

 
Per il Governo sono intervenuti il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi; il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani; il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio; il Ministro della Salute, Orazio Schillaci; la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli.  

XIX LEGISLATURA

499^ SEDUTA PUBBLICA

Mercoledì 25 giugno 2025 - Ore 9,30

(ore 9,30 e ore 16,15)

1. Seguito della discussione del disegno di legge:

S. 1146 - Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Approvato dal Senato) (C. 2316-A)

Relatori: CAROPPO (per la IX Commissione) e COLOMBO (per la X Commissione), per la maggioranza; CASU e PASTORELLA (per la IX Commissione) e FERRARA e GHIRRA (per la X Commissione), di minoranza.

2. Seguito della discussione della proposta di legge:

QUARTINI ed altri: Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all'assistenza sanitaria complementare. (C. 1298-A)

Relatori: CIANCITTO, per la maggioranza; QUARTINI, di minoranza.

3. Seguito della discussione della proposta di legge:

SEMENZATO ed altri: Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell'aspetto fisico delle persone (body shaming). (C. 1049-A)

Relatrice: SEMENZATO.

4. Seguito della discussione del disegno di legge:

S. 1054 - Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (Approvato dal Senato). (C. 2126-A)

e delle abbinate proposte di legge: GIRELLI ed altri; TASSINARI ed altri. (C. 699-1059)

Relatrice: CATTOI.

5. Seguito della discussione della proposta di legge:

BAGNAI ed altri: Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse. (C. 1074-A)

Relatrice: MATONE.

6. Seguito della discussione delle mozioni Boschi ed altri n. 1-00434, Pavanelli ed altri n. 1-00463 e Richetti ed altri n. 1-00464 concernenti iniziative volte a salvaguardare il sistema produttivo nazionale in relazione alla prospettata applicazione dei dazi da parte degli Stati Uniti d'America (vedi allegato).

7. Seguito della discussione del disegno di legge:

S. 1233 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l'Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021 (Approvato dal Senato). (C. 2189)

Relatore: FORMENTINI.

8. Seguito della discussione della proposta di legge:

FRATOIANNI ed altri: Disposizioni per favorire la stipulazione di contratti volti alla riduzione dell'orario di lavoro. (C. 2067)

e delle abbinate proposte di legge: FRATOIANNI e MARI; CONTE ed altri; SCOTTO ed altri. (C. 142-1000-1505)

(ore 15)

9. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Seduta N. 499

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.

Seduta N. 499

Download video della Seduta
Seleziona la parte della seduta da scaricare:
Se il download non si avvia con un semplice click, potrebbe essere necessario cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "salva destinazione con nome", "salva oggetto con nome" o dicitura simile a seconda del browser utilizzato. Si ricorda che l'utilizzo dei contenuti del sito della Camera dei deputati è autorizzato alle condizioni stabilite nell' avviso legale ed in particolare esclusivamente nei limiti in cui avvenga nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, per finalità non commerciali, garantendo l'integrità degli elementi riprodotti e mediante indicazione della fonte.
CODICE DA INCORPORARE
Personalizza le dimensioni
Una volta effettuata la selezione, copia e incolla il codice riportato sopra.
0/0

Fine contenuto

Vai al contenuto principale Vai al menu di navigazione